Arce News La Storia la Cultura e le News di Arce, Colfelice, Santopadre, Roccadarce e dintorni

La pagina di Arce >> Arce e le sue Chiese >> La visita5

Della parrocchia in generale

La visita

 

Santa Maria

Brevi cenni folcloristici

 

Sant' Eleuterio

Visita alla chiesa

Brevi cenni folcloristici

 

Sant' Agostino

 

 

 

 

 

Della facciata in generale si può dire che la chiesa in origine non aveva nessun campanile, infatti il più antico, cioè quello di sinistra, è stato completato solo nel 1819, come si può osservare dell’iscrizione nella chiave di volta del finestrone più in alto, il secondo gemello, cioè quello di destra è stato costruito nel 1954. Nel campanile di sinistra vi è una campana grande e due piccole, sulla campana grande vi sono due iscrizioni: “CURRITE QUI CUPITIS CAELESTI PREMIA VITAE ET CASTAS HUC FERTE PRECES SUM NUMINIS IN” cioè “Accorrete voi che desiderate acquistare i premi della vita celeste e offrite qui le vostre preghiere”; la seconda “DEX ARCANI PUBLICE A.D. MDCCCXVIII SALVATOR ET NICODEMUS MARINELLI ARTIFICES ANGLONENSES” che sta a significare che la campana è stata costruita con denaro pubblico stanziato dai Decurioni (paragonabili agli attuali consiglieri comunali) e che fu costruita da Salvatore e Nicodemo MARINELLI di Agnone nel 1818. In questo campanile è anche installato l’orologio pubblico realizzato dalla ditta CURCI di Napoli nel 1896, ha un diametro di 2.60 metri; esso funzionava con un sistema di pesi ma nel 1986 vi è stato installato un meccanismo elettronico. Nel campanile di destra nel 1970, mentre era parroco Don Antonio MARCIANO e Vescovo diocesano S.E. Mons. Biagio MUSTO, è installato un carillon di sette campane per melodie sacre. Il carillon è azionato automaticamente ad orologeria per quattro motivi musicali che sono: Ave Maria di Lourdes, Christus Vincit, Tu scendi dalle stelle e T’adoriam Ostia Divina; questo può essere comandato a tastiera per altri motivi musicali.

 

                                                                             >>> Segue